SSC NAPOLI


home
La Società Sportiva Calcio Napoli, meglio nota come Napoli, è una società calcistica italiana della città di Napoli. Milita in Serie A, la massima serie del campionato italiano. La fondazione del club avvenne de facto il 25 agosto 1926 in seguito al cambio di denominazione del Foot-Ball Club Internazionale-Naples, società costituitasi nel 1922, in Associazione Calcio Napoli. Nel 1964, il club assunse la denominazione di SSC Napoli e, dopo il fallimento della società nel 2004, il presidente Aurelio De Laurentiis fondò la Napoli Soccer, che rilevò il titolo sportivo e fu iscritta in Serie C1. Con la promozione in Serie B nel 2006, la società ha riadottato la denominazione precedente. Il colore sociale è l'azzurro, mentre la mascotte è l'asino per declassamento del cavallo inalberato, effigie originaria del club. Gioca le partite interne allo stadio Diego Armando Maradona (già Stadio San Paolo), inaugurato nel 1959. Con un palmarès che comprende quattro scudetti (1986-1987, 1989-1990, 2022-2023 e 2024-2025), sei Coppe Italia (1961-1962, 1975-1976, 1986-1987, 2011-2012, 2013-2014 e 2019-2020), due Supercoppe italiane (1990 e 2014) e una Coppa UEFA (1988-1989), oltre a una Coppa delle Alpi (1966) e una Coppa di Lega Italo-Inglese (1976), il Napoli è la squadra del meridione più titolata a livello nazionale e internazionale, nonché quella più presente nei campionati di massima serie. È uno dei membri ordinari dell'Associazione dei club europei (ECA), organizzazione costituita dai principali club calcistici del continente, riuniti in consorzio al fine di ottenere una tutela comune dei diritti sportivi, legali e televisivi di fronte alla FIFA